Un viaggio in libertà. La formula auto + hotel per scoprire i segreti di questa isola assecondando i propri tempi ed i propri interessi. 
Un itinerario consigliato con tappe interessantissime e con diverse formule per i pernottamenti: hotel, agriturismi, open voucher. 
Un modo particolarmente accattivante, quindi per viaggiare in Sicilia, godendo dei suoi caratteristici paesaggi e della sua rinomata ospitalità. 
Durata consigliata: Standard 8 gg / 7 notti. 
Trattamento: Pernottamento e prima colazione o mezza pensione come base prevediamo Hotel 3 stelle superiori/4 stelle. Ma sono disponibili anche B&B, Agriturismi, Bagli, Appartamenti. 
Itinerario di massima suggerito:
1º Giorno - Palermo il capoluogo delle civiltà 
Palermo 
Da non perdere: il Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina, il Complesso dello Spasimo, la Cattedrale, il Duomo, il Chiostro di Monreale, il Teatro Massimo. 
Pernottamento in zona Palermo 
2º Giorno - A spasso nel tempo sulle tracce di Fenici e Punici 
Da Palermo alla zona di Trapani (Km 120 circa) 
Da non perdere: area archeologica di Segesta, Riserva dello Zingaro, Erice, Isole Egadi, Museo Withaker (Isola di Mothia). 
Pernottamento in zona Marsala/Selinunte 
3º Giorno - Sulla via del sale , col dolce profumo del vino di Marsala 
Da Trapani alla zona di Agrigento (Km 180 circa) 
Da non perdere: Museo Archeologico e Cantine Florio di Marsala., Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa, Area Archeologica di Eraclea Minoa, Riserva Naturalistica del fiume Platani 
Pernottamento zona : Menfi/Agrigento 
4º Giorno - Tra mitologia greca e romana 
Da Agrigento alla zona di Ragusa (Km 160 circa) 
Da non perdere: la Valle dei Templi, Museo Archeologico e Museo di Pirandello ad Agrigento, la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, il Museo della Ceramica e la Scalinata di Caltagirone, Area Archeologica di Morgantina. 
Pernottamento zona Caltagirone/Ragusa 
5º Giorno - La strada del Barocco siciliano ed il cioccolato di Modica 
Da Ragusa alla zona dell'Etna (Km 160 circa) 
Da non perdere: Ragusa Ibla, Modica e le sue dolcerie, Noto, Riserva Naturalistica di Vendicari, Siracusa, il Borgo Marinaro di Marzamemi 
Pernottamento zona Catania/Giardini Naxos 
6º Giorno - Dal maestoso vulcano alla perla dello Jonio 
Dall'Etna a Taormina (Km 70 circa) 
Da non perdere: l'Etna ed i suoi paesaggi, le cantine vinicole, le Gole del Fiume Alcantara, il borgo di Taormina 
Pernottamento zona Catania/Giardini Naxos 
7º Giorno - Le bellezze della zona tirrenica 
Da Taormina a Cefalù (Km 180 circa) 
Da non perdere: il Santuario di Tindari, le ceramiche di S. Stefano di Camastra, Cefalù 
Pernottamento zona Cefalù/Trabia 
8º Giorno - Fine dei servizi 
Da Cefalù a Palermo (Km 70 circa)
La proposta è indicativa, quindi l'itinerario può essere modificato in base alle proprie esigenze ed aspettative. Così come possiamo prevedere sistemazioni diverse dal classico Hotel e soggiorni più o meno lunghi nelle varie località toccate, il trattamento può essere di pernottamento e prima colazione o mezza  pensione, ma possiamo anche includere pranzi tipici, degustazioni e visite particolari e tematiche sul percorso. 
Il tour è disponibile anche da Catania a Palermo o Palermo/Palermo o Catania/Catania
Sono disponibili pacchetti Volo + Tour
Richiedi con fiducia al tuo promotore, un preventivo dettagliato, esponendogli le tue esigenze, saprà aiutarti ad organizzare al meglio il tuo Viaggio in Sicilia
                        
                        
                            Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?