SICILIA - Ragusa - Acate

Splendido ed accogliente Agriturismo negli Iblei

  • Agriturismo
  • 8 giorni / 7 notti , 2 giorni / 1 notte
  • Fattorie
  • Mezza pensione , Pernottamento e prima colazione , Pensione completa

L'agriturismo si trova in provincia di Ragusa su una collinetta al centro del Monte Calvo, a 250 m dal livello del mare, immerso in una pineta da cui si può osservare il mar Mediterraneo e i monti Iblei. Dalla sua particolare ubicazione è possibile ammirare l'incantevole spettacolo dell'Etna in eruzione. Lo stile mediterraneo dell'agriturismo contornato da un forte sapore antico, con oggetti risalenti alla fine dell'800, crea un ambiente confortevole e rilassante. Il ristorante offre specialità tipiche locali. Per i giovani, un pub particolare e una pizzeria dove passare serate piacevoli anche all'aperto.

Dettagli

Il Parco
Il parco è immenso, formato da ulivi secolari, pini, agrumi ficus, ecc. I profumi emanati da questa grande vegetazione è fonte di benessere.

l Maneggio

La zona per il maneggio è adagiata su un'aria pianeggiante molto vasta dove è possibile fare delle passeggiate a cavallo oppure usare l'apposita pista con ostacoli... un'esperienza indimenticabile. Con ben 10 cavalli abbiamo il piacere di ospitare tanti appassionati sportivi e non, inoltre sono parecchie anche le scuole che organizzano piccole gite per far conoscere ai bambini questo nobile animale.

Il Museo

All'interno dell'Agriturismo è possibile visitare un suggestivo Museo di oggetti tipicamente siciliani (circa mq.400), macchinari d'epoca, attrezzi e utensili antichi che hanno contributi alla storia del lavoro e dell'artigianato siciliano. Tutto veramente interessante.

La Piscina

La piscina olimpionica è situata in una bella zona panoramica, servita da un chiosco bar e circondata da un prato verde e alberi. Per momenti di assoluto relax. Data la posizione geografica dell'agriturismo è possibile prendere la tintarella in qualsiasi mese dell' anno. A pochi metri di distanza troverete una piscina baby e un parco giochi, per la felicità dei vostri bambini.

Le Camere

Sono 24, nuove, semplici e arredate con gusto, complete di bagno, aria condizionata, TV e frigobar, situate in un prato verde e circondate da alberi di ulivo secolari.

Il Ristorante

La sala ristorante è realizzata con addobbi originali, tipici della Sicilia di una volta. La cucina è tipica e originale, ma nello stesso tempo, semplice e sana.

Il Mare

Dista circa 20 chilometri ed è raggiungibile in pochi minuti.

Soggiorni

Liberi su richiesta in tutti periodi dell'anno. In Luglio, agosto e settembre sono preferiti soggiorni settimanali da Sabato a Sabato. Ingresso dopo le 16,00 del giorno di arrivo, uscita entro le 10 del giorno di partenza.

Tessera club
:
Obbligatoria da pagare in loco nel mesi di Luglio, Agosto e Settembre.

Sono previsti sconti ed agevolazioni per gruppi.

Sono disponibili voli+soggiorno+trasferimenti.

Richiedi al tuo promotore di fiducia un preventivo dettagliato.


Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I Prezzi - I prezzi si intendono a persona a notte in camera doppia

La quota comprende
:
- soggiorno in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione per il numero di notti desiderrato.

La quota non comprende:
- tutto ciò non specificato in "La quota comprende";
- assicurazione medico, bagaglio, annullamento facoltativa ma consigliata da richiedere al momento della prenotazione.

Riduzioni
:
- bambino fino a tre anni non compiuti nel letto con i genitori gratuito, pasti a consumo;
- bambini dai 3 ai 10 anni sconto 50%;
- riduzione 3º e 4º letto adulto: 10%.

Tessera Club
: obbligatoria da pagare in loco nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre Euro 15,00 per i Week end - Euro 30,00 per la settimana - gratuita per bambini fino a 3 anni. Dai 3 ai 10 anni non compiuti riduzione 50% -
La tessera club include: utilizzo piscina, solarium, ombrelloni, sdrai e l'animazione.

Richiedi al tuo promotore di fiducia le promozioni ed offerte ed i pacchetti inclusi di Volo + soggiorno + trasferimenti

Appunti di Viaggio

Come fiori di pietra, della stessa pietra dell’altopiano roccioso che le raccoglie, si aprono gli splendidi borghi barocchi che hanno meritato di essere dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità: Ibla, Modica, Scicli, dei quali sono corollari i centri di Comiso, Ispica, Vittoria.
La splendida Noto costituisce l’aristocratica via di parata per l’acceso a tale mondo straordinario. Caltagirone, città della ceramica, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina ne costituiscono l’immediato circondario. Paesaggi Storici, il paesaggio Ibleo, unico per i suoi ulivi, i carrubi centenari, gli spazi incontaminati, i suoi silenzi (e di cui Parco Cavalonga costituisce quasi l’anima speculare) dona la suggestione di una memoria antica, della quale la interminabile teoria dei muri a secco costituisce il filo.
Pur raccolto in un’area relativamente circoscritta, è ricco di riserve e parchi naturali, che consentono splendide gite in insospettabili paesaggi ricchi di verde e di acque, oltre che, spesso, di memorie archeologiche, quali il bacino fluviale di Pantalica o Cava d’Ispica.
Le spiagge della provincia, il mare del mito e delle leggende di Ulisse e Enea si apre in uno spazio infinito di luce, coronato di spiagge di morbida rena dorata.
Per latitudine la costa Iblea è più a sud di Tunisi. I bagni sono così consentiti sino al tardo autunno, durante tutto l’anno per i più coraggiosi. Splendide spiagge libere, qua e là interrotte da oasi di scogli, si aprono ovunque, alcune comprese da splendide riserve naturali, quali quelle della Foce dell’Irminio o della Forestale presso Randello, altre invece servite da stabilimenti balneari.



Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!