SICILIA - Messina - Lipari

Hotel 4 stelle superiore in posizione incantevole

  • Solarium , Centro Benessere & SPA
  • Hotel
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 stelle superior
  • Mezza pensione

Immagina un approdo nel cuore segreto del Mediterraneo, un arcipelago dove la leggenda danza con la realtà.
Lipari, l'isola che sussurra storie di vulcani e dei, ti accoglie come una porta d'accesso a un mondo incantato. Da qui, potrai salpare verso le sorelle Eolie, ognuna con il suo fascino unico: Alicudi, Filicudi, Panarea, Stromboli, Salina e Vulcano, un mosaico di bellezza selvaggia e mistero.
Nelle "sette perle del Mediterraneo", dichiarate patrimonio dell'UNESCO, il tempo sembra essersi fermato.
La struttura è un vero angolo di quiete, un rifugio accogliente dove lasciarsi avvolgere da un’atmosfera di puro relax. Qui, ogni momento invita alla lentezza: potrai sorseggiare un drink fresco a bordo della piscina immersa nel verde, lasciandoti cullare dai suoni morbidi dell’acqua e del vento tra le foglie.
Tutt’intorno, un giardino incantato si apre come un piccolo paradiso esotico, animato da piante autoctone e specie tropicali, profumi mediterranei e colori vivaci che accendono i sensi. È il luogo perfetto per una passeggiata rigenerante, un libro all’ombra o semplicemente per perdersi nella bellezza della natura.
E quando desideri un tuffo nel cuore dell’isola, bastano pochi minuti per raggiungere il centro storico di Lipari o la suggestiva spiaggia di Portinente, dove il mare racconta storie antiche sotto il cielo eoliano.

Dettagli

La struttura offre un ambiente rilassante dove poter gustare un drink a bordo piscina o passeggiare all'interno del bellissimo giardino ricco di piante locali e tropicali, a pochi minuti dal centro della città e dalla spiaggia di Portinente.
E' inoltre accessibile ai diversamente abili.

Posizione:
vista panoramica sul mare.

Distanze:
a 500 mt dalla spiaggia di Portinente.

Camere:
38 camere e 1 Suite, tutte insonorizzate, con balcone o terrazzo privato e su richiesta vista mare.
Sono provviste di bagno con doccia multi getto o vasca idromassaggio, phon, guardaroba, mini bar, cassaforte, Tv satellitare e SKY TV, rete wireless internet, aria condizionata e riscaldamento.
Tutte le camere sono non fumatori.
Camera Standard: con terrazzino vista sui giardini, doccia multi getto o vasca idromassaggio, TV satellitare.
Camera Comfort: con terrazzino vista delle piscine, doccia multi getto o vasca idromassaggio, parquet, Sky TV.
Camera Deluxe: con terrazzino vista del mare e delle piscine, doccia multi getto o vasca idromassaggio, parquet, Sky TV,
Suite vista mare: con terrazzo privato, TV satellitare, cassaforte, telefono, frigobar, asciugacapelli, aria condizionate e riscaldamento regolabile, collegamento internet wireless, stanze insonorizzate.


Ristorante: gustosissimi cibi à la carte serviti in un elegante ristorante, con cucina tipica Eoliana e Mediterranea con prodotti esclusivamente freschi. Si servono anche cibi vegetariani.

Centro Benessere:
al centro Benessere dell' Hotel godrete del piacere di numerosi trattamenti naturali per il benessere del corpo e della mente concedendoVi quelle piccole attenzioni quotidianamente inusuali.

Servizi:
- Ristorante à la carte con cucina tipica regionale e internazionale;
- Sala colazioni con vista panoramica;
- Bar a bordo piscina;
- Centro Benessere con speciali Pacchetti e Offerte;
- Piscina con idromassaggio e acqua termale di origine vulcanica;
- Rete Wireless e LAN alla reception e in tutte le camere;
- Parcheggio privato e garage;
- Babysitter su richiesta;
- Transfer da e per il porto su richiesta e a pagamento;
- Transfer da e per la spiaggia di Canneto ad orari prestabiliti;
- Lavanderia.

Servizio di mezza pensione (obbligatoria da aprile ad ottobre):
Menù con scelta tra: 8 primi piatti o antipasti; 6 secondi piatti prevalentemente di pesce fresco, 4 contorni, 4 dessert.

Possibilità di pacchetti "Settimanali Benessere" e "
Week end Benessere" in formula BB e HB su richiesta.

Animali:
di piccola taglia a pagamento e da segnalare al momento della prenotazione.
Carte di credito: Accettate tutte.
Massima occupazione delle camere 3 posti letto

Disponibili pacchetti Volo+soggiorno e trasferimenti. Chiedi al tuo promotore fiducia le quotazioni.
Soggiorni liberi con minimo 3 notti ad esclusione del periodo 02/08-24/08 dove è richiesto un minimo di 7 notti da sabato a sabato.

Date e prezzi
Prezzo
dal 01/05/25 al 27/06/25
Quota a persona 7 notti in camera doppia a partire da
€ 520
dal 28/06/25 al 01/08/25
Quota a persona 7 notti in camera doppia a partire da
€ 610
dal 02/08/25 al 22/08/25
Quota a persona 7 notti in camera doppia a partire da
€ 905
dal 23/08/25 al 12/09/25
Quota a persona 7 notti in camera doppia a partire da
€ 610
dal 13/09/25 al 31/10/25
Quota a persona 7 notti in camera doppia a partire da
€ 520
dal 01/11/25 al 30/04/26
Chiusura Stagionale
---
Incluso/Escluso

Prezzi: si intendono per persona in doppia nella sistemazione prescelta.

La quota comprende:
- Quota soggiorno a persona al giorno nella sistemazione precelta
- Trattamento di pernotto e colazione

La quota non comprende:
- Tutto ciò non specificato alla voce "La quota comprende",
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento da calcolare sull'importo pratica.

Appunti di Viaggio

Cenni Storici di Lipari
Il nome antico di Lipari era Meligunis termine greco che significa "dolce": forse questo nome le è stato attribuito per il suo clima mite che ha favorito gli insediamenti umani sino dal 3500-2000 a.C. A Lipari vi furono grossi villaggi la cui occupazione principale era il commercio di ossidiana e fi furono periodi di prosperità e sviluppo fino al 1800 a.C., periodo in cui si insediò a Lipari la civiltà di Capo Graziano.
Questo grande sviluppo consentì agli eoliani di poter contare su fruttuose attività commerciali tanto da divenire avamposto dei Greci. Nel XIII secolo a.C. si stabilirono a Lipari popolazioni provenienti dall'Italia come la civiltà Ausonia: gli ausoni furono poi sostituiti dai fenici e dagli etruschi. Successivamente vi furono delle popolazioni greche (da Cnido e Rodi) che fondarono la città Lipara. Durante la dominazione romana Lipari fu molto apprezzata come centro termale. Successivamente, come tutte le altre Isole Eolie, trascorsero periodi in cui Lipari fu devastata dalle scorrerie degli arabi ma si riprese sotto il dominio normanno.
Si susseguirono poi gli Angioini, gli Aragonesi e gli Spagnoli e tornarono nuovamente saccheggi e scorrerie dei pirati. Dal XVIII secolo Lipari trascorse finalmente un nuovo periodo di prosperità e successivamente seguì le sorti del Regno delle Due Sicilie.

Cucina tipica di Lipari

La cucina di Lipari segue le linee fondamentali delle cucina tipica eoliana: protagoista assoluto è il pesce ed i piatti sono caratterizzati dal tradizionale uso di erbe aromatiche come origano, aglio, basilico, menta e soprattutto i capperi che vengono coltivati dai liparoti.
Alcune ricette tipiche sono lo scorfano alla liparota cucinato con capperi, pomodoro, cipolla ed erbe aromatiche; Insalata di pesce spada, agrumi e profumo di capperi a base di pesce spada tagliato a julienne, spicchi di arance e limoni, mandorle e capperi; i Mulincianeddi chini, una specie di polpette realizzate con melanzana, capperi, pomodoro e peperoncino.

Come arrivare
In auto: autostrada del Sole (Salerno- Villa San Giovanni gratuita), una volta passati in Sicilia prendendo l'autostrada Messina - Milazzo. Da qui in nave traghetto per Lipari.

In treno: linea ferroviaria Milano - Messina - Milazzo e da qui in nave o in aliscafo per Lipari.

In aereo: da tutti gli aeroporti per Catania, con proseguimento per Milazzo e da qui in aliscafo o nave per Lipari.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!