Il Baglio:
Il sostantivo Baglio deriva dall’arabo balarm (casa fortezza), ad indicare quei casali costruiti a difesa da attacchi corsari, ma anche dal tardo latino ballium, cortile circondato da alti edifici o muri.
Il nome della struttura deriva dalla famiglia dei proprietari, ancora oggi produttori di vini ed olio, discendenti dal Console di Genova Odinetto di cui si hanno notizie storiche fin dal 1300.
La struttura fu costruita sul finire del XVIII secolo quando, in seguito all’embargo commerciale contro la Spagna ad opera di Napoleone, furono valorizzati i vigneti della campagna marsalese che si trovavano sullo stesso parallelo dei grandi vigneti spagnoli (Fascia del Sole).
Il Resort è stato progettato e realizzato mantenendo intatta l’identità architettonica dell’antico baglio, costruendo i nuovi locali a rispettosa distanza, perché non ne venisse alterata l’integrità formale e l’immagine architettonica. Le camere sono collegate alla struttura principale mediante una galleria in ferro e vetro e disposte attorno ad una nuova corte esterna che ospita la piscina a botte che consente di godere dello splendido paesaggio del mare con le Saline, Mozia e le Isole Egadi.
Nella cantina del Baglio Oneto, che ospita le botti di affinamento del vino e gli antichi attrezzi utilizzati per la lavorazione della terra e dei suoi prodotti, è possibile degustare le produzioni di vino, liquori ed olio della proprietà.
La Posizione:
Situato su una collina, a circa 150 metri sul livello del mare, l’hotel si trova in una posizione dalla quale era più agevole proteggere il territorio dagli assalti dei briganti e dalla quale oggi domina un paesaggio mozzafiato. Si gode di uno scenario paesaggistico e storico assolutamente unico. La mattina il sole illumina il panorama frontalmente creando un effetto di riflesso a specchio delle isole sul mare. Nel pomeriggio il sole tramonta dietro le isole, infiammando dei suoi colori arancio, giallo e rosso il cielo e riflettendo in terra un vero angolo di paradiso. Adagiato sulle colline che circondano uno dei punti più spettacolari della terra siciliana, il Baglio regala un’atmosfera unica per la sua bellezza naturalistica composta da una serie di piani prospettici in successione che richiamano alla memoria la stratificazione storica degli eventi che coinvolsero la Sicilia occidentale nei secoli: le guerre puniche che si svolsero nei mari delle isole Egadi, gli elimi di Erice, i fenici di Mothia, i cartaginesi e i romani di Lilybeo, gli arabi di Marsa ʿAlī e i Mille di Garibaldi.
Si trova in particolare a 8 km dal mare, 9 km dall’aeroporto di Trapani, 9 km da Marsala e dalla stazione, 97 km dall’aeroporto di Palermo.
L’hotel:
Offre all’ospite tutti i servizi di una residenza di lusso. Nel conservare il fascino dell’antico feudo fortificato, l’albergo, con splendida vista mare dal quale dista dieci minuti, è immerso nei profumi ed i colori delle colline di Marsala.
Le camere:
il Resort dispone di 48 camere eleganti e curate nei minimi dettagli che offrono ai propri ospiti tutti i comfort per un piacevole soggiorno.Le camere, ispirate ad un antico borgo, propongono un'esperienza olistica in armonia con tutto il resto dell'antica struttura e con la natura che la avvolge. Dotate di balcone o terrazzino consentono di godere del suggestivo paesaggio che solo Baglio Oneto può offrire. Si suddividono in:
- 23 camere Classic che si distinguono per la loro posizione che offre una splendida cornice sulla campagna marsalese con la sua flora tipica mediterranea popolata da canneti, uliveti, vigneti e fichi d’india, fino a scorgere il mare e l’elima Erice,
- 17 camere Superior vantano una posizione privilegiata che, sullo sfondo della piscina, dell'uliveto e dell'antica torre settecentesca, permette di godere del meraviglioso paesaggio del mare con le Saline, i Mulini a Vento,Mozia e le isole Egadi, - 8 camere Deluxe dotate di salottino e di tutti i comfort, privilegiate da un’ampia visuale che consente di godere dello straordinario paesaggio offerto dal mare nostrum, con la Riserva Naturale dello Stagnone e le isole Egadi all'orizzonte.
Tutte le camere sono dotate di:
- televisore,
- tv satellitare Sky e Pay TV,
- asciugacapelli,
- cassaforte,
- mini bar,
- riscaldamento / condizionatore,
- telefono,
- internet wi-fi.
Altri servizi dell’Hotel:
- reception 24 ore su 24,
- wi-fi gratuito,
- piscina con solarium attrezzato,
- parcheggio auto,
- servizio lavanderia e stireria,
- piscina all’aperto e solarium con servizio di salvataggio,
- sala conferenze;
- antica cantina disponibile per le degustazioni di vini ed olio.
- autonoleggio convenzionato a pagamento,
- servizio navetta aeroporto/città (su prenotazione a pagamento),
- baby sitter a pagamento su richiesta.
Il Ristorante:
Piatti tipici locali esaltando le tradizioni enogastronomiche siciliane.
La cucina è fantasiosa e impeccabile, così come stabilito dallo chef, proveniente da una famiglia in cui la cucina è interpretata come una magia, un’alchimia di gusti e odori, sin dal 1938.
Il suo lavoro si basa proprio sul connubio tra tradizione ed innovazione, guardando al passato per costruire un futuro consapevole. Particolarmente suggestiva è la cornice del Bar e del Ristorante all’aperto, dove, accanto alle delizie del palato, convivono panorami e scorci suggestivi ed emozionanti, come i tramonti sulle isole Egadi e sulla Saline. Ben attrezzata anche la Cantina che propone un’accurata selezione di rari e pregiati vini locali. La qualità del servizio è garantita dalla competenza e capacità professionali del personale, disponibile e sempre attento a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Il ristorante La Calandra può ospitare fino a 80 persone che, durante la stagione estiva, possono trovare posto anche all’aperto, all’interno della corte antica del Baglio.
Il ristorante è completamente accessibile ai disabili come tutto l’Hotel.
Possibilitù di degustazione di prodotti tipici dalle 18,00 alle 19,00 a partire da € 10,00 a persona da saldare in loco.
Soggiorni: Liberi dalle ore 14.00 del giorno di arrivo alle ore 10.00 del giorno di partenza, ad esclusione del periodo 12/16 agosto in cui è richiesto un minimo 3 notti.
Massima occupazione delle camere:
- in camera tripla classic/superior/deluxe massimo 2 adulti + 1 bambino dai 3 ai 13 anni;
- in camera quadrupla junior suite e de luxe massimo 2 adulti + 2 bambini dai 3 ai 13 anni:
- in Junior suite 3 adulti senza riduzione (quarto letto non disponibile).
Sono disponibili pacchetti viaggio inclusi di volo e trasferimenti andata e ritorno
Volo per Palermo € 194.00, per Trapani € 162 + Quota Hotel - Quote soggette a riconferma.
Trasferimento collettivo di Sabato e Domenica incluso
Tasse aeroportuali e YR/YQ e supplemento alta stagione esclusi.
Per maggiori informazioni, sugli aeroporti di partenza, le riduzioni bambini e infant; rivolgiti al tuo Promotore di Fiducia saprà consigliarti la soluzione migliore per te.
Promo:
Prenota prima, minmo 30 giorni dall'arrivo 10% sconto
Prepagato non rimborsabile, a disponibilità limitata 10% sconto,
Notte gratis minimo 5 notti di ui una gratis escluso il periodo 01/28 agosto,
Pacchetto viaggio, soggiorno di minimo 7 notti 20% sconto escluso il periodo 01/28 agosto,
Sposi, bottiglia di spumante in camera all'arrivo.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?