SICILIA - Palermo - Alia

Colori e sapori della Sicilia autentica - Formula hotel

  • Mini
  • Appartamento , Agriturismo
  • 1 notte
  • Mezza pensione

La pietra viva, il legno, il ferro battuto, la ceramica, il cotto, rimandano tutti al passato, facendo rivivere gli ambienti con il fascino e il calore di una volta. Dalle grandi terrazze si può ammirare un bellissimo panorama, al cui centro campeggia il pittoresco paese di Alia, tipico borgo rurale, con basse case dai colori della terra che s’affacciano su strade tortuose. La Villa vuole essere questo: tradizione e ospitalità, facendo rivivere ai nostri ospiti i sapori, gli odori e i suoni di una Sicilia che stà scomparendo.

Dettagli

Posizione
Dalla Villa, posta al centro tra Palermo, Agrigento e Cefalù, è possibile scoprire i resti di civiltà millenarie o addentrarsi nel territorio della provincia di Palermo, sicuramente poco conosciuto ma non per questo meno affascinante, con i suoi tanti contrasti: dall’esclusivo mare di Cefalù alle incantevoli vette delle Madonie, ai castelli feudali testimonianza dell’antica storia di questo territorio.

Camere
Trentacinque camere, tutte con servizi, arredate con mobili in arte povera e arricchite da gradevoli comfort, quali: aria condizionata, riscaldamento, cassaforte, frigobar, televisione e phon , vi consentiranno di trascorrere un piacevolissimo e rilassante soggiorno.
Le camere matrimoniali, con vista valle consentiranno di trascorrere con il proprio partener un’incantevole e rilassante soggiorno. Per le famiglie la Villa mette a disposizione comode matrimoniali con l’aggiunta di uno o due lettini.
A richiesta in fase di prenotazione è possibile far aggiungere la culla in camera.

Ristorazione
Gli allevamenti di ovini, bovini e suini, il caseificio aziendale e le coltivazioni di ortaggi e verdure,  svolti rigorosamente con sistemi biologici, offrono i genuini prodotti per la  prelibata cucina. Le pietanze sono frutto di antiche e saporite ricette della cultura contadina: antipasti casalinghi, pasta fatta in casa, carni alla brace o al forno e per finire tipici dolci di mandorle “scattati” e “buccellati” o di ricotta “cannoli” o “cassata siciliana”. La domenica organizzIamo per tutti gli ospiti, la preparazione della ricotta (zabbinata) secondo le tecniche tradizionali: una delizia con il pane casereccio.

Servizi
L’azienda dispone di un ampia piscina scoperta di circa 200 mq, profonda da m. 1.60 a m. 2.80, e di una piscina per bambini profonda m. 0.80; attive dal mese di maggio al mese di ottobre.
Campo di bocce regolamentare, Parco giochi, Mountain Bike, Cavalli, TV, TV Satellitare nella sala comune, Riscaldamento, Asciugacapelli, Cassetta di sicurezza, Servizio in camera, Cucina a gas, Bar, Colazione a buffet, Accesso ad Internet in Hotel, Minibar, Aria Condizionata, Terrazza, Lavanderia, Ristorante, Sala conferenze, Parcheggio, Ricevimento 24H, Piscina, Animali ammessi, Giardino, Magazzino biciclette.

La villa dispone anche di monolocali e bilocali per soggiorni settimanali , chiedi al tuo promotore di fiducia la migliore quotazione

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono a persona a notte in camera doppia

La quota comprende:
- Soggiorno in camera doppia con trattamento di mezza pensione per il numero di notti specificato

La quota non comprende:
- Tutto ciò non specificato in "La quota comprende"
- assicurazione annullamento,facoltativa 4,5% c.ca

Supplementi
- Camera singola in bassa stagione €13, in media stagione €16, in alta stagione €20
- pranzo extra €25

Riduzioni
- pernottamento e colazione in bassa stagione €15,in media stagione e alta stagione €16
- bambini 0/3 anni n.c. gratis
- bambini 3/10 anni n.c. in 3° e 4° letto riduzione del 50%
- bambini 10/14 anni n.c. in 3° e 4° letto riduzione del 30%
- nessuna riduzione per 3° e 4° letto adulto

Attività proposte :
- Itinerario a cavallo con guida (prezzo per gruppi) € 10 a persona
- Itinerario a cavallo con guida (ore individuali) € 15 a persona
- Guida per passeggiata naturalistica a piedi (in gruppo) € 62 al giorno
- Corso di cucina + pranzo o cena € 35 a persona

Appunti di Viaggio

IL PROGETTO
La Villa nasce dalle fondamenta di un’antica masseria, prendendone l’originaria forma, volume ed ereditandone anche le sue tradizioni facendone un punto di forza nello stile del suo divenire tradizione infatti è la sua architettura e i materiali che la compongono, tradizione sono i suoi armenti e le sue coltivazioni; tradizione è il modo semplice e genuino di vivere la quotidianità; tradizione è la sua ospitalità fatta di attenzioni e di premure.
Ora come allora, quando al posto della Villa c’era la masseria del Cozzo Di Cicero, da sempre appartenuta alla famiglia , dove armenti e masserizie facevano da cornice all’intenso lavoro dei campi. Ed è in questo contesto che non mancavano mai le occasioni per dare ospitalità a “ciuali” o offrire un pasto caldo a viandanti o enti religiosi, come ad esempio frate Mariano, che sotto il sole cocente con il suo vecchio saio e il suo mulo stanco girava per le aie e i palmenti in cerca di qualsiasi prodotto per sostenere il convento di Gibilmanna. E in quel sostegno noi eravamo presenti non solo con l’accoglienza di frate Mariano ma anche con l’organizzazione di cordate di muli che carichi di grano partivano periodicamente per il convento.

Distanze:
Distanza dall'aereoporto di Palermo Falcone Borsellino: km 100
Distanza dal centro di Palermo: km 68
Distanza dalla stazione: km 6  Roccapalumba-Alia


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!