ITALIA - SICILIA - Catania

Tour della Sicilia "al naturale"

  • Tour individuali
  • 12 giorni / 11 notti
  • 3 stelle
  • Pensione completa

Da Oriente ad Occidente attraverso le aree protette siciliane più rappresentative (2 giorni Parco dell’Etna; 1 giorno Parco dei Nebrodi; 2 giorni Riserve Naturali degli Iblei; 2 giorni Riserve Naturali dei Monti Sicani; 2 giorni Parco delle Madonie; 3 giorni Riserve Naturali della Provincia di Trapani). Un viaggio attraverso le aree protette siciliane per una visita "verde" della Sicilia tra fiumi, monti e vulcani.  L'obbiettivo è scoprire camminando una Sicilia diversa, un pò piu nascosta, ma molto affascinante e a stretto contatto con la natura.

Dettagli

LIVELLO DI DIFFICOLTA: MEDIO

Periodo consigliato - da Maggio a Novembre

PACCHETTO VALIDO PER GRUPPI DI MINIMO 6 PERSONE


Itinerario di viaggio:


1° GIORNO: CATANIA – RISERVA NATURALE VENDICARI

Arrivo in aeroporto a Catania. Trasferimento in bus per Siracusa. Escursione naturalistica e “Birdwatching nella riserva naturale di Vendicari”, meta fondamentale durante le migrazioni stagionali di centinaia di specie di uccelli. Di notevole importanza storicaarcheologica, la presenza di un’antica tonnara, di una torre svevo – aragonese e della cittadella dei Maccari di origine bizantina. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio visita del paese di Noto, la Capitale del “barocco”siciliano. Cena e pernottamento in hotel a Siracusa.

2° GIORNO: CAVAGRANDE

Prima colazione in Hotel. Escursione naturalistica al canyon ed ai laghetti della riserva naturale Cava Grande del Cassibile”, con la risalita del fiume omonimo, incassato dentro una profonda gola calcarea ed intervallato da bellissimi laghetti di acqua limpida. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio visita del centro storico dell’isolotto di Ortigia, l’antico abitato di Siracusa. Trasferimento in bus a Catania. Cena e pernottamento in Hotel a Catania.

3° GIORNO: ETNA

Escursione naturalistica itinerante sul versante meridionale del Parco dell’Etna, un primo ed importante approccio alla conoscenza delle principali caratteristiche naturali e vulcanologiche dell’Etna. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio visita al Parco fluviale del fiume Alcantara tra Canyon basaltici, laghetti e una florida vegetazione fluviale. Cena e
pernottamento in Hotel a Catania.

4° GIORNO: ETNA

Escursione naturalistica sul versante Nord del Parco dell’Etna per osservare da vicino l’eruzione e gli apparati eruttivi del 2002, la cui colata lavica ha minacciato l’abitato di Linguaglossa. Attraverso bellissime faggete, raggiungeremo la grotta dei Lamponi, una delle più lunghe grotte di scorrimento lavico dell’Etna, all’interno della suggestiva colata lavica dei Dammusi, la più duratura eruzione della recente storia dell’Etna. Pranzo a sacco. Visita e degustazione presso azienda vinicola. Cena e pernottamento in hotel a Catania.

5° GIORNO: NEBRODI
Escursione naturalistica verso i laghi montani dei Monti Nebrodi. Attraverso un magnifico bosco misto di castagni, faggi, querce e corbezzoli si giungerà al lago Maulazzo incastonato nel Bosco di Sollazzo Verde. Pranzo a sacco. Continuando per la stessa via, si incontrano prima il biviere di Cesarò, e poi, attraversato il Bosco di Mangalaviti, il lago Cartolari, posto in una piccola verde depressione, luogo quasi fatato. Trasferimento in bus per Palermo. Cena e pernottamento in hotel zona Palermo.

6° GIORNO: BOSCHI DI PALERMO

Trasferimento in bus per Ficuzza (PA). Escursione naturalistica sulle grandi distese boscose del palermitano. Interessante passeggiata ci consentirà di conoscere da vicino i particolari ambienti naturali che caratterizzano la Riserva Naturale di Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco Del Cappelliere e Gorgo del Drago, uno dei paesaggi più interessanti della Sicilia Occidentale. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio visita al borgo di Ficuzza ed alla Casina di caccia della dinastia borbonica. Cena e pernottamento in hotel zona Palermo.

7° GIORNO: SAN GIUSEPPE JATO

Escursione naturalistica sul Monte Iato, alla scoperta della Valle dello Iato, il fiume che attraversa questa bellissima ed antica porzione della Sicilia. Una passeggiata ci farà arrivare in sommità del Monte per visitare l’area archeologica dove sorgeva l’antica città, tra antichi templi e un anfiteatro. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio visita ai paesi della Conca d’Oro palermitana, per conoscere paesi con diverse storie, tradizioni, religioni e linguaggi. Cena e pernottamento in hotel zona Palermo.

8°GIORNO: MADONIE

Prima colazione in Hotel. Escursione naturalistica nel Parco delle Madonie, sulle tracce degli Agrifogli pluricentenari, relitti dell'ultima glaciazione. Splendido il paesaggio, che nelle giornate più limpide consente di vedere le Isole Eolie e l'Etna. Proseguimento, con un circuito ad anello, verso le alture calcaree del bosco di Castelbuono, ottimi punti panoramici del paesaggio madonita e della costa tirrenica siciliana. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio visita del paese montano di Castelbuono e sosta nelle famose pasticcerie che utilizzano ancora oggi la "Manna" ricavata dal Frassino. Cena e pernottamento in hotel zona Palermo.

9° GIORNO: MADONIE

Escursione naturalistica verso le alte vette del Parco delle Madonie. Si partirà dalla stazione turistica di Piano Battaglia per risalire la vetta di Pizzo Carbonara (1979 m.s.l.m.), la più alta delle Madonie e la seconda in Sicilia dopo l’Etna, tra boschi di Faggio, doline carsiche e panorami mozzafiato. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio trasferimento in bus per Trapani. Cena e pernottamento in Hotel zona Trapani.

10° GIORNO: RISERVA DELLO ZINGARO

Escursione naturalistica alla Riserva dello Zingaro, la prima Riserva Naturale istituita in Sicilia. La passeggiata parte dall’entrata di Scopello, attraversa lungo costa una florida macchia mediterranea, fino alla Grotta dell’Uzzo, famosa per i suoi ritrovamenti preistorici. Quindi si raggiunge l'entrata di San Vito lo Capo, attraversando pittoresche baie dal mare cristallino, folte praterie a Palma nana e piccoli musei della civiltà contadina. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio visita del paese di San Vito lo Capo. Cena e pernottamento in hotel zona Trapani.

11° GIORNO: MONTE COFANO

Escursione naturalistica alla riserva naturale di Monte Cofano, tra montagna e mare. Il sentiero partirà dalla Grotta di Mangiapane fino a raggiungere un pianoro a metà costa e poi ridiscendere sul versante occidentale del Monte fino al mare. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio visita di Erice, piccolo centro medievale posto sulla sommità di Monte San Giuliano, da cui si gode una bellissima vista delle saline di Trapani e delle Isole Egadi. Cena e pernottamento in hotel zona Trapani.

12° GIORNO: SALINE DI TRAPANI E PARTENZA

Prima colazione in Hotel. Visita alla Riserva naturale delle Saline di Trapani, le ultime saline attive presenti in Sicilia, meta di sosta per molte specie d’uccelli durante le migrazioni. Trasferimento in Aeroporto a Palermo.

Il Tour si effettua con un minimo di 6 persone.

Per voli e trasferimenti rivolgetevi al vostro promotore di fiducia saprà consigliarvi con le migliori tariffe ed oprativi.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono a persona in camera doppia e sono "a partire da"

PACCHETTO VALIDO PER GRUPPI DI MINIMO 6 PERSONE

La quota comprende:
- Minibus o Bus per tutta la durata del Tour
- Accompagnatore per tutta la durata del Tour
- Sistemazione in camera doppia in Hotel 3 stelle
- 11 mezze pensioni in Hotel
- 10 pranzi a sacco

La quota non comprende:

- Le bevande ai pasti
- Mance ed extra di carattere personale
- Eventuali tasse di soggiorno se enrate in vigore al momento del soggiorno
- Assicurazione medico, bagaglio, annullamento
- Tutto ciò non espressamente indicato ne “La quota comprende”

Supplementi:

- Camera singola a partire da € 170


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!