ITALIA - SICILIA - Catania

Trekking dei Vulcani

  • Tour individuali
  • 10 giorni / 9 notti
  • 3 stelle
  • Come da Programma

3 giorni nel Parco dell’Etna – 4 giorni nelle Isole Eolie – 3 giorni Parco del Vesuvio. Una passeggiata a strettissimo contatto con la natura più vera. I vulcani sono montagne vive. Nella loro forza sta il segreto del loro fascino. Per questo attirano moltissimi visitatori incuriositi dal loro essere presenti ed in continua evoluzione. Questa proposta di viaggio è un trekking tra i vulcani attivi italiani in un camminare lento dove tutto è nero, vero, vivo.

Dettagli

LIVELLO DI DIFFICOLTA’ MEDIO

Periodo consigliato - da Aprile a Luglio e da Settembre ad Ottobre


Pacchetto valido per gruppi precostituiti di minimo 6 persone

1° GIORNO: ARRIVO A CATANIA – PARCO NATURALE DELL’ETNA
Arrivo all’aeroporto di Catania dove sarete accolti dall’accompagnatore che vi guiderà per tutta la durata del viaggio. Partenza per il primo ed importante approccio col territorio del Parco Naturale dell’Etna: un’escursione naturalistica del versante orientale dell’Etna, dove potremo apprendere le principali caratteristiche vulcanologiche. Degustazione di alcuni prodotti tipici. Pranzo libero. Arrivo in hotel in zona Catania e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: PARCO DELL’ETNA – GROTTA DEI LAMPONI – I DAMMUSI
Escursione naturalistica sul versante Nord del Parco dell’Etna per osservare da vicino l’eruzione e gli apparati eruttivi del 2002, la cui colata lavica ha minacciato l’abitato di Linguaglossa. Attraverso bellissime faggete, raggiungeremo la grotta dei Lamponi, una delle più lunghe grotte di scorrimento lavico dell’Etna, all’interno della suggestiva colata lavica dei Dammusi, la più duratura eruzione della recente storia dell’Etna. Pranzo al sacco. Visita e degustazione presso azienda vinicola. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

3° GIORNO: AI CRATERI SOMMITALI DELL’ETNA
Escursione naturalistica ai crateri sommitali dell’Etna e discesa sull’apparato eruttivo del 2001. Si partirà dal Rifugio Sapienza, sul versante sud, per raggiungere la quota 2900m con la funivia e le jeep. Una guida vulcanologica ci guiderà dapprima nei nuovi crateri creati dell’eruzione 2001-2002 e poi, verso i crateri sommitali dell’Etna a quota 3300 mt. (se le condizioni meteorologiche e vulcanologiche lo consentono). Al ritorno discesa su sabbia dalla Montagnola verso la fessura eruttiva del 2001, a quota 2100 metri, per visitare l’orlo dei principali crateri neoformati. Nel pomeriggio degustazione di miele in un’azienda di Zafferana. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

4° GIORNO: ISOLE EOLIE

Trasferimento per Milazzo, porto di imbarco delle Isole Eolie e partenza in aliscafo verso Lipari. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio tempo libero per la visita dell’isola. Sistemazione nell’hotel riservato. Tempo libero per la cena. Pernottamento in Hotel a Lipari.

5° GIORNO: LIPARI

Escursione naturalistica a Pianoconte, Terme di San Calogero, Quattropani. Dal centro di Lipari si raggiunge il borgo di Pianoconte e le terme di San Calogero, area termale di memoria storica. Proseguimento, attraverso un sentiero immerso in una florida macchia mediterranea, lungo la costa occidentale dell’isola fino alle antiche miniere di caolino, presso il borgo di Quattropani. Pranzo a sacco. Cena libera e pernottamento in Hotel.

6° GIORNO: VULCANO - LIPARI

Imbarco per Vulcano, l'isola delle fumarole di zolfo. Escursione naturalistica alla Grande Fossa di Vulcano, il grande cratere ancora attivo dell’isola, tra panorami suggestivi ed i fumi delle zolfatare. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio visita presso il laghetto dei fanghi caldi ed escursione a Vulcanello, un altro piccolo cratere, dalla cui eruzione è scaturita la “Valle dei Mostri”, una colata lavica dalle orme bizzarre. Rientro a Lipari in aliscafo. Cena libera. Pernottamento in hotel.

7° GIORNO: STROMBOLI

Imbarco per Stromboli. Mattina libera per visitare l’isola con i suoi diversi borghi caratteristici oppure per stendersi nelle bellissime spiagge vulcaniche. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio escursione naturalistica nella zona sommitale di Stromboli, accompagnati da guida vulcanologica. Ammireremo le esclusive e bellissime esplosioni notturne del Vulcano. Cena Libera. Sistemazione in hotel a Stromboli per il pernottamento.

8° GIORNO: STROMBOLI

Prima colazione in Hotel. Giornata libera a Stromboli. Imbarco serale per Napoli, sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento in nave.

9° GIORNO: NAPOLI – IL VESUVIO e POMPEI

Arrivo a Napoli e sistemazione in Hotel. Trasferimento in bus al Parco Nazionale del Vesuvio. Escursione naturalistica con guida vulcanologica nella zona sommitale del Vesuvio. Dal parcheggio di quota 1000 m.s.l.m. ci si incammina per un sentiero in salita attrezzato, che dopo circa 20 minuti giunge sull’orlo del grande cratere del vulcano. Si farà il giro completo dell’orlo del cratere, per ammirare un panorama a 360° del territorio, tra terra e mare, del Golfo di Napoli e dell’entroterra ed osservare da vicino le diverse sorgenti di vapore. Pranzo a sacco. Nel pomeriggio, trasferimento a Pompei per la visita dell’anticacittà romana che fu totalmente seppellita dalle sabbie e dai lapilli vulcanici, durante la rovinosa eruzione del Vesuvio del 79 d.c. Cena libera. Sistemazione in hotel e pernottamento a Napoli.

10° GIORNO: NAPOLI E PARTENZA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’Aeroporto di Napoli per la partenza ed arrivederci!

Importante :
Il viaggio può essere effettuato con partenza in qualsiasi giorno e viene confermato solo con un minimo di  6 persone, qualora per la data prescelta non si raggiunga il numero ci si potrà aggregare ad altre persone in altre date. Possibilità di personalizzare il viaggio.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Pacchetto valido per gruppi precostituiti di minimo 6 persone

La quota si intende per persona in camera doppia ed è "a partire da"


La quota comprende:
- Bus (9 posti) dal primo giorno fino al transfer per Milazzo
- Accompagnatore professionista per tutta la durata del Tour
- Sistemazione in camera doppia in Hotel 3 stelle
- Trattamento di 3 mezze pensioni in Hotel in zona Catania e pernottamento e prima colazione nei restanti hotel.
- 7 pranzi a sacco
- Aliscafo da Milazzo a Lipari, da Lipari a Vulcano e ritorno, da Lipari a Stromboli
- Funivia e Jeep 4X4 sull’ Etna
- Guide vulcanologiche sull’Etna (2h), a Stromboli (2h) e sul Vesuvio (2h)
- Transfer dal porto di Napoli in Hotel
- Transfer dall’Hotel all’aeroporto di Napoli
- Bus per l’escursione al Vesuvio e a Pompei (8H)
- Sistemazione in cabina doppia con servizi (secondo disponibilità) sulla nave da Stromboli a Napoli
- Ingresso al Parco del Vesuvio
- IVA, tasse.

La quota non comprende:
- Quota iscrizione € 15 a persona
- Volo da/per Catania-Napoli
- Le bevande ai pasti
- Mance ed extra di carattere personale
- Assicurazione facoltativa, ma consigliata Medico/Bagaglio/Annullamento
- Tutto ciò non espressamente indicato ne “La quota comprende”


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!