SICILIA - Messina - Lipari

Isole nell'isola : Isole Eolie in piena libertà

  • Tour individuali
  • 6 giorni / 5 notti
  • 3 stelle
  • Pernottamento e prima colazione

Una proposta di tour individuale per scoprire i tesori offerti da queste splendide isole a brevissima distanza dalla costa siciliana. Lipari, Vulcano, Salina, Panarea, Stromboli, Alicudi e Filicudi. Sette piccole sorelle ricche di natura, divertimento e relax, immersi nell'azzurro del Mar Mediterraneo.

Dettagli

1° giorno : Arrivo in Sicilia
Arrivo all’aeroporto di Catania/Palermo/Reggio Calabria e trasferimento libero al porto di Milazzo. Passaggio marittimo con Aliscafo da/per Lipari o Vulcano. Trasferimento in Hotel 3 stelle, cocktail di benvenuto e pernottamento.

2° giorno: Alicudi e Filicudi
Partenza e rientro: Lipari/Vulcano
La traversata inizierà con un passaggio tra i Faraglioni, lasciando a destra Salina. Si costeggerà Filicudi fino a giungere nei pressi della Grotta del Bue Marino, dove sarà possibile fare un bagno ristoratore. Si procederà poi alla volta dei faraglioni, Montenassari, Giafante e soprattutto la Canna, un particolarissimo nek vulcanico alto 85 m. Sosta a Filicudi per la visita del paesino, del villaggio preistorico di Capo Graziano e delle antichissime ruote da macina. Partenza per Alicudi, l’isola meno popolata dell’arcipelago, rimasta incontaminata dal turismo di massa. Passeggiare lungo la mulattiera che la percorre vi riporterà indietro nel tempo e un bel bagno rinfrescante, qui, è assolutamente d’obbligo. Pernottamento in Hotel a Lipari/Vulcano.

3° giorno: Lipari e Salina
Partenza e rientro: Lipari/Vulcano
Dopo aver lasciato il Castello, il Monte Rosa e Canneto si effettuerà la prima sosta alle Cave pomice per un bagno. Di nuovo in partenza verso Salina, costeggiando Acquacalda; breve sosta nella stupenda baia di Pollara, resa famosa dal film di Troisi “il Postino” per poi ripartire verso Rinella. Scalo a Lingua, piccolo borgo di pescatori, ricco di ristorantini e deliziose calette dove si potrà visitare il lago salato da cui prende il nome la stessa isola. Ci sarà anche la possibilità di vedere S. M. Salina che si trova a pochi Km di distanza. Sulla via del ritorno visita di una delle più belle grotte di Lipari ed ultimo bagno nella spiaggia di Vinci, di fronte ai Faraglioni. Pernottamento in Hotel a Lipari/Vulcano.

4° giorno: Vulcano
Partenza e rientro: Lipari/Vulcano
Il giro intorno all’isola partirà costeggiando il Vulcanello, dove la lava ha creato figure fantastiche: la suggestiva Valle dei Mostri. Lasciando sulla destra i Faraglioni e la Grotta degli Angeli, si potrà ammirare la baia delle Sabbie Nere, rinomata per la sua lunghissima spiaggia di sabbia vulcanica, e il vulcano attivo dell’isola: l’imponente Gran Cratere della Fossa. Proseguimento quindi fino alla Grotta del Cavallo, vicino alla quale si trova la Piscina di Venere, uno specchio d’acqua circolare. Si costeggerà quindi Gelso, un piccolo borgo quasi disabitato dove un bagno saprà rinvigorire il corpo.
L’ escursione terminerà quindi al porto di Levante dove, accolti dall’odore acre dello zolfo, si potrà fare un giro per il paesino ed un bagno nella pozza dei fanghi, alle acque calde. Rientro a Lipari. Pomeriggio libero. Pernottamento in Hotel a Lipari/Vulcano.

5° giorno: Panarea e Stromboli notturna
Partenza e rientro: Lipari/Vulcano
Partenza per Panarea, per la visita di Cala Zimmari e della adiacente baia naturale di Calajunco, sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese. Si partirà poi, per il giro panoramico tra gli Isolotti e la Grotta degli Innamorati, fino a giungere al porto. Passeggiata per le raffinate viuzze e visita del villaggio preistorico. Nel pomeriggio partenza per Stromboli. Prima di sbarcare, si potrà ammirare Ginostra, un piccolo borgo di pescatori senza tempo. Un’esperienza unica sarà vedere sia la Sciara del fuoco, un ripido pendio solcato da torrenti di lava, che lo Strombolicchio, un mastodontico scoglio. Una volta sull’isola, si potrà cenare, passeggiare, curiosare nei negozi e nei magnifici giardini e fare un bagno nelle acque color cobalto. Al tramonto si tornerà sotto la Sciara, per assistere dal mare allo spettacolo suggestivo che questo vulcano, in perenne attività, regala esplodendo in una sinfonia di lapilli rossastri. Pernottamento in Hotel a Lipari/Vulcano.

6° giorno: Partenza
Dopo la colazione trasferimento al porto di Lipari/Vulcano per imbarcarsi sull’aliscafo fino al porto di Milazzo. Fine dei servizi.

Voli dai principali aeroporti Italiani e trasferimenti da e per le Isole disponibili. Rivolgiti al tuo promotore di fiducia per avere le migliori combinazioni disponibili.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono per persona in camera doppia(quindi minimo 2 persone)


La quota comprende :
- 5 pernottamenti in hotel 3 stelle in camera doppia standard,
- Colazione continentale.
- Drink di benvenuto in Hotel.
- Trasferimento in aliscafo da Milazzo a Lipari e viceversa,
- Facchinaggio bagagli porto - hotel- porto,
- Escursioni come da programma in motonave privata non in uso esclusivo.

La quota non comprende:
- Quota iscrizione € 15 a persona,
- Pranzi e cene,
- Tutto quanto non incluso ne “La quota comprende”,
- Assicurazione medico, bagaglio, annullamento facoltativa.

NOTA BENE:

Il pacchetto è valido dall’1/5 al 31/10, preferibilmente con soggiorni da sabato.

La partenza e la sequenza delle escursioni è soggetta a riconferma e subordinata alle condizioni meteorologiche ed al
riempimento della motonave.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!